Sulla base della DSU viene calcolato l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).
Serve per la richiesta di prestazioni sociali agevolate ovvero di tutte le prestazioni o servizi sociali o assistenziali la cui erogazione dipende dalla situazione economica del nucleo familiare del richiedente, compreso l'accesso a servizi di pubblica utilità a condizioni agevolate (qualora sia previsto dalle autorità e dalle amministrazioni pubbliche competenti).
I dati contenuti nella DSU sono in parte autodichiarati, sotto la responsabilità del dichiarante, in parte acquisiti da Agenzia delle Entrate e dall’INPS.
Vi sono diverse tipologie di DSU, sulla base della procedura cui si vuole accedere.
La presentazione della dichiarazione sostitutiva quindi non è un adempimento necessario per tutti gli utenti dei servizi sociali, ma solo per coloro che intendono richiedere una prestazione con tariffa agevolata.