Presentare dichiarazione I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente)

Servizio attivo

La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è un documento che contiene informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale necessarie per descrivere la situazione economica del nucleo familiare.

A chi è rivolto

Tutti i cittadini.

Descrizione

Sulla base della DSU viene calcolato l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).

Serve per la richiesta di prestazioni sociali agevolate ovvero di tutte le prestazioni o servizi sociali o assistenziali la cui erogazione dipende dalla situazione economica del nucleo familiare del richiedente, compreso l'accesso a servizi di pubblica utilità a condizioni agevolate (qualora sia previsto dalle autorità e dalle amministrazioni pubbliche competenti).

I dati contenuti nella DSU sono in parte autodichiarati, sotto la responsabilità del dichiarante, in parte acquisiti da Agenzia delle Entrate e dall’INPS.

Vi sono diverse tipologie di DSU, sulla base della procedura cui si vuole accedere.
La presentazione della dichiarazione sostitutiva quindi non è un adempimento necessario per tutti gli utenti dei servizi sociali, ma solo per coloro che intendono richiedere una prestazione con tariffa agevolata.

Come fare

La dichiarazione sostitutiva può essere compilata presso un Centro di Assistenza Fiscale (CAF) oppure in via telematica collegandosi al sito www.inps.it direttamente dal pulsante presente in questa pagina.

La dichiarazione deve essere presentata in copia all'Ente che fornisce la prestazione, insieme alla domanda rivolta ad ottenere l'agevolazione.

Per ulteriori informazioni, per la modulistica, per le istruzioni alla compilazione della DSU e le FAQ si rimanda al sito www.inps.it.

Cosa serve

Nessuna documentazione richiesta.

Cosa si ottiene

La presentazione della dichiarazione I.S.E.E.

Tempi e scadenze

Il nucleo familiare è quello alla data di presentazione della dichiarazione; i redditi sono riferiti al secondo anno solare precedente la presentazione della DSU, mentre il patrimonio mobiliare e immobiliare è quello posseduto alla data del 31 dicembre dell’anno precedente a quello di presentazione della DSU.

È possibile presentare la dichiarazione in qualsiasi momento dell'anno.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Presentare dichiarazione I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente) direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Ulteriori informazioni

Cosa è possibile richiedere in Comune

  • Informazioni generali
  • Indicazioni sulla tipologia di ISEE necessario per l'accesso alle diverse prestazioni richieste

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizi scolastici e Sociali

Viale S. Francesco, 52010 Chiusi della Verna AR, Italia

Telefono: 0575599631
Email: gessicamatteucci@casentino.toscana.it
Email: scuolacomunechiusiverna@casentino.toscana.it
PEC: comune.chiusidellaverna@postacert.toscana.it

Pagina aggiornata il 03/08/2024