Richiedere la sepoltura di un defunto

Servizio attivo

Le richieste di sepoltura possono essere presentate dai congiunti del defunto o in alternativa dall'onoranza funebre incaricata del servizio. Alla richiesta consegue la stipula con il Comune della relativa concessione in bollo da € 16,00.

A chi è rivolto

Le richieste possono essere presentate dai congiunti del defunto o in alternativa dall'onoranza funebre incaricata del servizio.

Descrizione

Il seppellimento di un defunto può avvenire per inumazione di una salma o per tumulazione di una salma o di un'urna cineraria.  

L'inumazione di una salma è la procedura di sepoltura del defunto in una fossa scavata sotto terra in campo comune. In questo caso la salma del defunto va inserita 

in una cassa di legno.  

La tumulazione di una salma è la procedura di sepoltura del defunto all'interno di una delle seguenti soluzioni: 

  • Loculo 
  • Area riservata 
  • Tomba di famiglia (Cappelle Gentilizie) 

In questo caso la salma del defunto va inserita in una doppia cassa (di norma, legno all'esterno e zinco all'interno) ermeticamente sigillata.  

La tumulazione/inumazione di urna cineraria è la procedura di sepoltura del defunto, a seguito della sua cremazione, all'interno di una delle seguenti soluzioni: 

  • Celletta cineraria/ossario 
  • Loculo già in concessione 
  • Campo comune (per anni 5) 
  • Area riservata già in concessione 
  • Celletta ossario già in concessione 
  • Tomba di famiglia  

Le inumazioni e le concessioni sono a tempo determinato: 

  • 30 anni inumazioni in campo comune 
  • 30 anni per loculi ed ossari; 
  • 99 anni (perpetua) per manufatti destinati alle sepolture per famiglie; 

Il costo della concessione del loculo non comprende la lastra di marmo.​

La concessione di loculo può essere rinnovata nell'ultimo anno di validità. Le tombe di famiglia (Cappelle Gentilizie) sono poste in concessione per 99 anni salvo rinnovo. Le concessioni perpetue rilasciate in passato rimangono tali. 

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: comune.chiusidellaverna@postacert.toscana.it
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Viale San Francesco, 42 - 52010 Chiusi della Verna

In caso di procedura digitale, il cittadino compila e invia l'istanza online al Comune, il quale provvede a emettere un bollettino PagoPA contenete l'importo dovuto e il relativo codice avviso. Successivamente, il Comune invierà al cittadino una comunicazione via mail a cui è allegato il suddetto bollettino, insieme a un link che permetterà all'utente di riprendere l'istanza e completare il flusso digitale con il pagamento.

Cosa serve

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • documento di identità del richiedente

Cosa si ottiene

La sepoltura del proprio caro nel cimitero comunale.

Tempi e scadenze

La dichiarazione deve essere presentata entro 24 ore dal decesso

Costi

I costi da sostenere per la richiesta di sepoltura di un defunto, sono articolati come meglio sotto specificato:

Loculi

  • 1° fila: residenti € 1447, non residenti € 1769 
  • 1° fila prenotazione: residenti € 1715, non residenti € 2037 
  • 2° e 3° fila: residenti € 1554, non residenti € 1876 
  • 2° e 3° fila prenotazione: residenti € 1822, non residenti € 2144 
  • 4° fila: residenti € 1233, non residenti € 1554 
  • 4° fila prenotazione: residenti € 1501, non residenti € 1822 

Loculi in cappelle capoluogo 

  • 1° fila: residenti: € 1876, non residenti € 2198 
  • 1° fila prenotazione: residenti € 2144, non residenti € 2466 
  • 2° e 3° fila: residenti € 1983, non residenti € 2305 
  • 2° e 3° fila prenotazione: residenti € 2251, non residenti € 2537 
  • 4° fila: residenti € 1662, non residenti € 1983 
  • 4° fila prenotazione: residenti € 1930, non residenti € 2251 

Concessione ossario

  • Residenti € 214, non residenti € 214

Concessione terreno per cappella gentilizia (€ al mq)

  • Residenti € 804, non residenti € 1072

Inumazioni

  • Concessione area: residenti € 375, non residenti € 697
  • Escavazione buca: residenti € 250, non residenti € 250
  • Esumazioni straordinarie: residenti e non residenti € 268
  • Estumulazioni straordinarie: residenti e non residenti € 161
  • Tumulazione ceneri: residenti e non residenti € 214
  • Inumazione ceneri per la durata di 5 anni: residenti e non residenti € 107
  • Dispersione ceneri in area destinata: residenti e non residenti € 100

Per le salme provenienti da fuori comune di non residenti sia per la tumulazione che per l’inumazione, è dovuto l’ulteriore pagamento di € 343,00   

Marca da bollo da € 16,00 da apporre sulla domanda o assolta in modo virtuale.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere la sepoltura di un defunto direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Viale S. Francesco, 52010 Chiusi della Verna AR, Italia

Telefono: 0575599630
Email: marcogiuliattini@casentino.toscana.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/08/2024